P.S. Oggi ho stretto finalmente la mano a Rosario Crocetta ( e a tanti altri), ora deputato europeo: c'è nulla da fare, quando mi fisso prima o poi riesco a realizzare i miei propositi!
sabato, marzo 20, 2010
Non lasciamoli soli!
P.S. Oggi ho stretto finalmente la mano a Rosario Crocetta ( e a tanti altri), ora deputato europeo: c'è nulla da fare, quando mi fisso prima o poi riesco a realizzare i miei propositi!
venerdì, marzo 19, 2010
XV Giornata contro le mafie
giovedì, febbraio 04, 2010
venerdì, gennaio 15, 2010
martedì, dicembre 01, 2009
Non solo preservativo

L'Accesso Universale alle cure deve essere un diritto di tutti, non solo di chi vive in occidente.
La campagna di prevenzione deve essere sostenuta ed incentivata, senza peccare di ingenuità e chiusure culturali . Il preservativo nei Paesi del sud, oltre che avere un prezzo proibitivo, fa fatica ad essere compreso . Dovremmo saperlo bene noi che i soldi li abbiamo, eppure, stando ai dati epidemiologici, in molti casi non viene usato perchè ancora rappresenta un' inibizione per tanti. Non per retaggio cattolico, perchè chi pratica sesso promiscuo già si è liberato dai condizionamenti religiosi, ma per eccessiva superficialità o, peggio ancora, per una mentalità maschilista che continua a sopravvivere, più o meno consapevolmente .
La Giornata Mondiale AIDS è giornata della solidarietà mondiale appunto. Ancora una volta i riflettori si devono accendere sulla tragica condizione in cui versa la stragrande maggioranza della popolazione mondiale . Per poi non spegnerli il 2 dicembre.
giovedì, settembre 17, 2009
Kabul

giovedì, settembre 03, 2009
Fiaccole contro la violenza

Spontaneamente, il mondo "libero" glbt lancia la sua controffensiva dopo mesi, anni, di paziente ed inutile attesa di interventi istituzionali: fiaccole contro l'odio ignorante.
E' una scelta che condividiamo in pieno perchè non si può più restare a guardare mentre una legge giace colpevolmente in Parlamento:«Siamo all'emergenza civile e questa continua aggressione alla comunità gay testimonia l'assoluta esigenza di dare un segno chiaro di fermezza e civiltà, discutendo ed approvando al più presto la legge sull'omofobia»(Bersani).
E' questione che interessa la civiltà e la stessa coscienza civile del Paese, non più e non solo del mondo glbt. Come il solito c'è chi vuole approfittare per affermare la propria egemonia di potere, offrendo così alla società un'immagine di divisione e lotta intestina: è tempo che l'Arci faccia qualche passo indietro. Più di uno.
giovedì, luglio 02, 2009
Prossimamente su RAI 3
Dopo decine e decine di proiezioni in tutta Italia
Dal maggio di quest’anno la marina italiana respinge i migranti in Libia. Ma cosa fa realmente la polizia libica? Cosa subiscono migliaia di uomini e donne africane? E perchè tutti fingono di non saperlo?
mercoledì, giugno 24, 2009
All we want is a better world!
mercoledì, giugno 10, 2009
Post, partita e appello serio
mercoledì, maggio 06, 2009
Domani è già qui!

mercoledì, aprile 08, 2009
Ritorno alla normalità

martedì, aprile 07, 2009
Silenzio

(R. Guardini)
"E' da dicembre che ci sono terremoti continui e allarmi continui, la gente non ci credeva più....non scendeva neanche più in strada (testimonianza di amici)....l'altra notte in tanti hanno fatto esattemente quello che ho fatto io, aspettare che passasse....solo che questa volta è durato di più e non tutti hanno la fortuna di vivere in una casa nuova (anzi a Aquila le case sono tutte vecchie). La situazione all'ospedale di Chieti è drammatica, feriti ovunque.....si repira tristezza ovunque, l'aria sembra quella dell'11 sett. 2001. Il pensiero è costante per la mia cara amica Elisabetta che non riesco a contattare, ieri c'erano problemi di linea telefonica, oggi i telefoni non squillano più...speriamo bene, spero solo che le batterie siano scariche!!! Nella catastrofe, i miei complimenti vanno a tutte le forze dello Stato che si sono messe in opera, vigili del fuoco in continuazione, io ho la forestale di fronte casa, le macchine sono qui dall'altra notte, è dalle 4 dell'altra notte che lavorano ininterrottamente, medici e infermieri stanno facendo turni continui..."
lunedì, aprile 06, 2009
Solidali
mercoledì, aprile 01, 2009
Ombre

giovedì, marzo 26, 2009
Saviano continua anche con noi!

martedì, febbraio 10, 2009
mercoledì, gennaio 28, 2009
Lampedusa, una giornata della memoria... particolare


Oggi giornata della memoria per i morti della shoah.
A Lampedusa, oggi, giornata di sciopero generale e memoria di morti. Non solo degli Ebrei morti nei campi di concentramento, ma di quei poveri disperati che affrontano molte intemperie nel sogno di arrivare in Italia e cioè nell’isola di Lampedusa, posto più vicino all’Africa, per sfuggire alle loro disgrazie come guerre, pestilenze e fame. Non sempre arrivano alla meta tanto ambita. Tutta la cittadinanza di Lampedusa, più di 5.000 abitanti (a discapito dei 1300 di cui hanno parlato i giornali che in questi giorni non hanno fatto altro che occultare la verità) è scesa in corteo al porto, dove ha pregato ed adagiato una corona di fiori in mare per commemorare tutti i morti. Questi sono giorni di tensione e protesta a Lampedusa contro il decreto voluto dal ministro della lega nord Maroni, che chiede di aprire un centro di riconoscimento e stoccaggio sull’isola. Questo nuovo centro in pratica dovrebbe essere un vero e proprio carcere per queste persone, dovrebbero venire riconosciute e poi rimpatriate nell’arco di 18 mesi. Pensate che sull’isola ormai il fenomeno dell’immigrazione c’è da oltre 20 anni e attualmente esiste un centro di prima accoglienza di 800 posti letto, dove vengono stipati, per via dei flussi continui d’immigrazione, anche 1500 persone, non permettendo loro di avere le condizioni igienico-sanitarie dovute. Questo nuovo centro farà sì che Lampedusa diventi non solo un carcere per loro, ma anche per noi in quanto, come disse il favoloso ministro ieri sera alla trasmissione"Porta a Porta", tutti gli extracomunitari in giro per l'Italia devono essere portati sull'isola per essere riconosciuti e rimpatriati.
Il problema qual é?
L’isola ha una superficie di 20 km quadrati e i flussi di sbarchi aumentano sempre di più e, se in un centro di prima accoglienza, dove è previsto che gli extracomunitari vengano portati via nell’arco di 24 ore è sempre al collasso, anche 2000 presenze, quante migliaia di presenze contemporaneamente ci saranno nel nuovo centro di riconoscimento e stoccaggio, dove devono essere tenuti per 18 mesi? Quante forze dell’ordine dovranno soprassedere sull’isola? Dove finirà la famosa isola di Lampedusa dal Mare meraviglioso?
Francesco di Lampedusa
IL VIDEO QUI
(Il video è stato prodotto da Gianfranco Rescica)
martedì, gennaio 27, 2009
martedì, dicembre 18, 2007
Contro TUTTE le morti
