Visualizzazione post con etichetta notizie/aggregazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta notizie/aggregazione. Mostra tutti i post

venerdì, maggio 21, 2010

Rilancio

Oggi è giornata di ritorni. Torna a casa Dino,dimesso con un giorno d' anticipo dalla clinica in cui s'era ricoverato per un check-up completo (attendiamo gli esiti) e torna , finalmente ristabilito come nuovo, anche il nostro danetto. Quindi in almeno due case gaypadane stasera si festeggia con certezza. Di solito sono le cattive notizie  a tener banco, per cui vale la pena diffondere le poche buone, anche se private.
Massi non solo ci segnala l'imperdibile post "Da domani anche tu" di Concita De Gregorio, ma lancia anche un' interessante iniziativa che può riguardarci tutti: "ciascuno racconti, nel suo blog o in quello ospite di uno di noi che intende partecipare al progetto, la breve storia di qualcosa che è importante o che lo è stato. Di qualcosa che gli è stata trasmessa, donata, che ha ricevuto in lascito o che ha conquistato. Ma che sia qualcosa che gli preesisteva e che molto probabilmente avrà una sua storia che andrà anche oltre la sua vita. Raccontatela come e dove volete ma diamo il via a una cosa corale, a una comunanza di impegno e intenti. ".L'idea nasce dalle riflessioni di Pier su un commento di Oscar ed è l'ulteriore prova che attraverso il web non solo si può partecipare il proprio mondo agli altri, ma che è possibile anche creare una sorta di storia comune di  rivelazioni, sensazioni e ideali che vanno ben oltre noi stessi e che è la base per pensare  un futuro condiviso, decisamente diverso da quello che i nostri governanti hanno in mente per noi.
Per riuscire a cambiare la realtà occorre cominciare a sognare insieme, mettendo in comune le emozioni che accompagnano ed in certi casi anticipano le nostre idee. Io oggi non riesco a concentrarmi come dovrei, lo ammetto, perchè ho la testa già a stasera, per cui rimando il racconto del mio "testimone importante". Aderisco però fin da subito all'iniziativa massina invitando tutti i lettori a fare altrettanto.
Buon inizio di week end!

martedì, maggio 11, 2010

Memorial

Il meteo non aiuta certo la voglia di fare, ma pare andrà avanti così ancora per tutta la settimana. Occorre quindi darsi comunque una mossa. Dan inizia il torneo di calcetto con i fastidiosi sintomi del raffreddamento, io finalmente concluderò il pesante corso d'aggiornamento iniziato due mesi fa  ed En tenterà di resistere, come da molto ormai, alle pressioni opposte di clienti e capi. E' la vita, fin troppo fortunata se paragonata a situazioni ben più complesse e precarie. i tempi son quelli che sono, anche se la propaganda berlusconiana censura a suo modo, esattamente come la Cina.La differenza è che forse a molti di noi Italiani piace non sapere.
A proposito di Cina, parte oggi per quell'immenso Paese il nostro amico Luci. Sarà un viaggio di piacere che durerà fino al 25 pv. Ci racconterà.
Domenica 17 maggio alla Torre Filarete del Castello Sforzesco a Milano si terrà la 27ma edizione dell' International Candlelight Aids Memorial. En ed io ci siamo andati per diversi anni a ricordare i non pochi amici morti troppo presto negli anni tremendi dell'inizio. Le nuove terapie hanno sicuramente allungato la vita, ma credo che la solitudine sia ancora la compagna di chi vive il problema oggi.
"Con 33 milioni di persone che convivono con l'HIV, il Candlelight rimane una delle più importanti dimostrazioni di impegno della società civile nella lotta alla discriminazione e nella promozione di prevenzione e di cure, non solo per l'AIDS ma per tutte le patologie correlate".

domenica, maggio 09, 2010

Cuori grandi

Come ogni anno arriva puntuale la festa della mamma che poi è la festa dell'amore, perchè non  ne esiste di più grande, gratuito e perfetto di quello della mamma. "Nel ventre tuo si riaccese l'amore,/per lo cui caldo nell'eterna pace/così è germinato questo fiore". Un amore che dura oltre la vita: "E il cuore quando d'un ultimo battito/avrà fatto cadere il muro d'ombra/per condurmi,Madre,sino al Signore/come una volta mi darai la mano. "(G.Ungaretti). Auguri perciò a tutte le mamme! Alla mamma di En e alla mamma di Dan alle quali sono riconoscente per aver dato alla luce e cresciuto nel migliore dei modi gli ometti che amo tanto.Auguri anche alla mia mamma, che so che mi aspetta ovunque sia :"Ricorderai di avermi atteso tanto,/e avrai negli occhi un rapido sospiro".
Oggi è anche l'anniversario dell'assassinio di Peppino Impastato a Cinisi. Era il 9 Maggio 1978.Giustizia di quella  morte è stata fatta grazie alla testardaggine della sua mamma, che per 20 anni ha lottato perchè la Verità venisse alla luce.
"Appartiene al tuo sorriso
l'ansia dell'uomo che muore,
al suo sguardo confuso
chiede un pò d'attenzione,
alle sue labbra di rosso corallo
un ingenuo abbandono,
vuol sentire sul petto
il suo respiro affannoso:
 è un uomo che muore."
                                                                                                                                (Peppino Impastato)

P.S.Avviso agli amici varesotti, comaschi e ticinesi: Stasera ci imbarchiamo a Lugano (La Lanchetta,  Viale Castagnola 16).

lunedì, marzo 15, 2010

Happy hour elvetico

Ierisera divertente puntata nel Ticino . Quasi con  proverbiale puntualità svizzera abbiamo raggiunto l'happening chiassoso pochi minuti dopo le 19, trovando però il locale già stracolmo di gente. La nostra carovana di migranti della festa era composta, oltre che da noi tre, da Giulio & Eranani e Luci, reduce quest'ultimo da un tour partenopeo e ancora un po' contrariato dalla mia lettura dei delitti  che gettano ombra sul territorio lariano. (Nel corso della serata, complice qualche drink di troppo, ha però ammesso di aver adottato straordinarie misure precauzionali per tutelarsi da imprevedibili comportamenti dei pacifici vicini: nuovissimo sistema d'allarme con telecamere lungo tutto il perimetro balconato e classica catenella alla porta).A parte Mo, presente col fidanzato elvetico, credo fossimo gli unici Italiani presenti. Ciò spiega il motivo per cui ci è stata posta più o meno da tutti gli interlocutori la domanda: "Quando vi liberate del nanetto?", cui personalmente ho smesso di rispondere già alla terza richiesta, desiderando in cuor mio che fosse presente l'Anonimo lettore (e forse anche I'm so) a render conto della vergogna nazionale.Per il resto, tutto è filato liscio e la serata è stata simpaticamente diversa .Abbiamo subito incontrato  Simo  con Pa, con le quali abbiamo poi trascorso l'intera serata o quasi, tanto che mi era rimasto lo scrupolo di aver loro impedito la libera caccia, ma ho appena letto il post The L-Word Ticinese e mi sono subito tranquillizzato.In effetti le nostre due amiche avevano poco da spartire col "grosso" del pubblico femminile presente, eh eh: sono veramente due belle ragazze-ragazze, tanto che provocano anche a noi qualche scompenso d'orientamento. Abbiamo rivisto con molto piacere Isa, protagonista di una stagione di questo Blog con le sue Lettere dall'Ecuador e tutte le fondatrici e socie di Imbarco: Donatella, coordinatrice e anima del gruppo, la bella Al, il mio mito elvetico,nota  giornalista e conduttrice della TSI (Televisione Svizzera Italiana), Carla, etc. Mancando da un po' non sono riuscito a capire i nuovi assetti relazionali, perchè, si sa, le donne in questo sono estremamente frizzanti e volubili (non me ne vogliano!), per cui, nonostante la faccia tosta che mi ritrovo in certe situazioni, per non far gaffes ho preferito non indagare. Anche perchè un po'- devo ammettere- mi fanno  paura.
Comincia così una nuova settimana con lo spirito  rinfrancato e disponibile. Speriamo che valga per l'intero Paese e tutti si comprenda che è ora di puntare in alto . Sono stanco e mi vergogno per questa fissa della maggiornaza dei connazionali per il torbido, che ci porta tutti a puntare lo sguardo sempre più in basso , costringendoci innaturalmente a testa in giù. In fondo dobbiamo solo recuperare le giusta prospettiva: è così difficile?

lunedì, settembre 07, 2009

Senza paura



La foto è cruda, certo, ma è così che alcuni (pochi) facinorosi connazionali , complici il temporeggiamento istituzionale e l'istigazione di potenti interessati, vorrebbero risolvere il problema dell'omosessualità. Via la testa "deviata" ed ovviamente anche il pisello, causa delle pulsioni perverse e strumento del peccato. Al cuore nessun intervento, ma solo perchè per quei pochi è addirittura inconcepibile un amore diverso dal tradizionale. Lo stile sarebbe quello talebano , se non fosse che siamo in Italia dove civiltà e democrazia impongono altri metodi di intervento, meno cruenti e radicali, ma non meno dolorosi e massacranti.
Martedì 8 settembre, alle 21, in Piazza Oberdan a Milano, fiaccolata sulla scia di WE HAVE A DREAM, l'iniziativa spontanea nata a Roma per sfidare l'omofobia.
Anche questa fiaccolata, come tutte le altre nel Paese, appartiene a tutti i partecipanti, perciò non ci saranno discorsi di apertura / chiusura, o interventi vari. Non ci sarà nemmeno musica. Non ci saranno i soliti simboli di associazioni o gruppi, perché deve essere una fiaccolata di persone, alla quale devono poter partecipare liberamente tutti .L'iniziativa ha lo scopo di ribadire con forza che nessuna persona può essere aggredita, picchiata,molestata o infastidita per il proprio orientamento sessuale. Non sarà certo la paura a cambiare il cuore e la testa delle persone e nemmeno a permettere che gli elementari diritti di tutti siano proibiti per alcuni .

sabato, gennaio 24, 2009

Appuntamenti



Sempre attivissimi i movimenti glbt .Tra le tante iniziative, da segnalare la nascita di una nuova TV gaya, QueerTV Italia, che rimpiazza la fallita Gay TV. Per ora trasmette sul web, ma dall’inverno prossimo sbarcherà anche sul satellite e sul digitale terrestre. C'è poi l'VIII edizione del CANDELORA DAY a Montevergine (NA), a cura della rete per la Candelora dei diritti negati, mentre dalle nostre parti, in Ticino, il prossimo 31 Gennaio "MAMMA MIA mi imbarco...", festa all’insegna degli anni '70 e '80, oraganizzata da ImbarcoImmediato.
Come scrivo ogni anno di questi tempi, il mio sogno è però di organizzare una tradizionale Giubiana con gli amici, anche solo un fuocherello modesto che simbolicamente bruci questo freddo inverno. Vedremo.
Godetevi intanto questo tenero sogno che ho trovato sul web.

venerdì, novembre 14, 2008

Spreco comasco



Qualche giorno fa abbiamo avuto conferma che tra le due realtà omo "ufficiali"della piccola Como non corre buon sangue. GayComo ha infatti segnalato che alcuni affiliati di comogaylesbica diffondono informazioni mendaci e persino lesive dello storico (nel senso di primo e quindi più antico) sito gayo lariano. Piccolezze s'intende, ma ugualmente significative della realtà nella quale ci troviamo. Non voglio entrare nel merito della vicenda, non interessa e serve a nulla come dimostrano i nostri post passati (Più leggeri, Gaytudine lariana e Voglia di fuga). Certo è che il nuovo gruppo non ha smosso di un millimetro la placida ostilità lariana e neanche ha funzionato da aggregatore sul territorio. Da fuori sembra solo una "velata" riproposizione dell'arcimancuso nazionale, niente di diverso, niente di realmente utile per la realtà locale. Ad ogni modo siamo in un Paese libero e chiunque può costituirsi in associazione dandosi persino uno statuto per sentirsi importante o forse solo reale. E' la solita vecchia mentalità che si ripresenta ad ogni occasione e sotto le forme più diverse perpetuando un sistema che stenta a cedere il passo a nuove realtà meno formali , più agevoli, fantasiose e perciò più utili ed incisive. Peccato, è un'occasione mancata per Como, tutte persone (ed energie) sprecate.
P.S. Per partecipare alla ricerca di cui il Post ieri, contattare direttamente giovanni.scarascia@gmail.com ,ma affrettatevi perchè Giò ha solo 20 giorni di tempo per ultimare il lavoro.

mercoledì, agosto 13, 2008

Spensieratezza di ferragosto



Non abbiamo fatto in tempo a tornare che ci siamo ritrovati le giornate piovose di sempre! A ciò si aggiunge una strana aria:in giro c'è più gente del solito rispetto al periodo. Tutti parlano di crisi economica, di rincaro dei prezzi e dell' imminente aumento di altri prodotti indispensabili come luce e gas. Le famiglie stanno sempre peggio e non si vede via d'uscita. Pare proprio che l'unico modo di aiutarle sia quello di combattere violentemente tutte le altre forme d'amore che aspirano al riconoscimento ufficiale.Niente di concreto però per arrivare dignitosamente a fine mese. La guerra quindi per distrarre padri, madri, figli e nonni dall'attuale scarsezza di risorse e possibilità. Seminare odio contro gli altri, i diversi è una strategia in voga da sempre: nulla di nuovo . "Mala tempora currunt", davvero!. Sarà per questo clima tutt'altro che favorevole che abbiamo voglia di vivere questi giorni ferragostani in compagnia di amici simpatici e non influenzati dai veleni che abbondano nell'aria. Lanciamo perciò un invito ai comaschi e limitrofi rimasti a casa per inventare insieme momenti di spensieratezza e allegria nei prossimi giorni di festa. Scriveteci!

Nella foto giochi di spiaggia.

mercoledì, luglio 23, 2008

Serata comasca con pizza


Finisce che mi prendo troppo sul serio, quando le mie attitudini sono ben altre e ben espresse dalla foto qui a fianco. Intendo ovviamente il lavoro della terra, non lasciatevi distrarre dall'omino dietro (o davanti, dipende) al trattore. La mia comprensione della realtà quotidiana è piuttosto maldestra, proprio come esprimeva la foto di ieri . Subisce inevitabilmente l'influenza di riferimenti fondamentali, che però non sono mai certezze assolute, perchè continuamente visitati dal dubbio e ridiscussi alla luce degli eventi, con un'attenzione particolare alla natura, che a volte è benevola, altre matrigna. Proprio come ogni buon contadino padano (e non solo).
Filippo, tra, niente compiti delle vacanze. Anche se Dav e Dino nei commenti agli ultimi post sollevano questioni appassionanti che non possiamo lasciar cadere. Non sono in gioco soltanto scelte individuali: coinvolgono tutti noi, umani,interessati alla ricerca del senso da dare alla vita.Che si sia aperti al Trascendente o no. Magari saranno oggetto di una serata troppiana o più, chissà! Ci penseremo.
Tornando a pensieri più frivoli e vacanzieri, come tradizione vuole anche per quest'estate 2008 ho scelto la canzone che ascolterò ossessivamente (da vero profano) durante le vacanze.Sempre naturalmente che i novios condividano, dal momento che sono loro a gestire la musica nei nostri lunghi viaggi per lo stivale e a casa. Signore e signori, è ... :"Bottle It Up" di Sara Bareilles, che fino a ieri non conoscevo.Grazie, Fil! La trovate qui (http://www.youtube.com/watch?v=O8CyJVTCFYs) perchè non so postare questo video, forse è impossibile.
Ed ora un annuncio che riguarda solo i lariani e limitrofi:
Sabato 26 luglio pv, tradizionale pizzata di mezz'estate organizzata da zioMario.Prenotazioni entro il 24c.m. qui. Anche se noi saremo già in viaggio, parteciperemo idealmente perchè condividiamo tutte le proposte di semplice e spontanea aggregazione sul territorio.

venerdì, luglio 18, 2008

Pedemontana?


E siamo già al finesettimana. Anche in estate il tempo vola, nessuna concessione, nessuna pausa. Vola anche per me che sono già in ferie. Anzi forse corre più velocemente per me che vorrei godere l'otium all'antica maniera e invece, tra lavori domestici ed impegni vari, riesco giusto a ritagliare troppo poco tempo alla lettura e allo studio in solitudine.Fare il casalingo a tempo pieno è impegnativo e ... ripetitivo. Sto accumulando un' avversione irrazionale per le magliette rosse del Lupetto che mi tocca lavare a mano. E soprattutto risciacquare, che è la parte più complessa dell'operazione. Ieri è andato ad assistere all'allenamento pubblico della sua squadra del cuore (Inter), che per fortuna è qui dietro l'angolo, ad Appiano Gentile. Ha trascorso l'intera giornata galvanizzato ed è tornato con centinaia di foto dei suoi campioni . Ci vuole poco ad entusiasmarsi alla sua età.

Stasera al lido di Mandello Lario Pedemontana rainbow ,organizzata dal gruppo Renzo & Lucio di Lecco. Probabilmente parteciperemo, tempo permettendo. Non siamo mai stati ad una festa del gruppo lecchese, forse perchè Lecco è piuttosto scomoda per noi . Ci saranno tutti i gruppi e le associazioni glbt della Lombardia, arcimancusiani compresi: un'occasione per farsi conoscere a noi, popolo, pubblicizzando le diverse iniziative. Non è che la cosa mi esalti particolarmente, perchè detesto la visione gaya a senso unico, la realtà filtrata dal prepotente orientamento sessuale, ma tant' è: questo è quello che offre il mercato stasera e noi abbiamo bisogno di una boccata di mondanità.Dovrebbero venire anche la (coppia) Mau & Mau con Marco, quindi per mal che vada staremo tra amici. E se venisse anche Dino? Sarebbe un'ottima occasione per incontrarci dal vivo.Magari glielo chiedo, ma temo avrà di meglio da fare.Il Lido è aperto a tutti ovviamente: l'aspetto positivo delle feste di Renzo & Lucio mi pare d'aver capito sia proprio nell'evitare la classica ghettizzazione. Ora però bisogna che lo proponga anche ai miei due novios che probabilmente non ricordano l'evento in programma.

giovedì, giugno 19, 2008

Imbarco imminente

Tempo di FESTA,tempo di PRIDE,tempo di ALZARE LA TESTA,tempo di ESSERE FELICI,SEMPRE !

Sabato 21 giugno 2008 Imbarco Immediato (associazione gay lesbica della Svizzera Italiana) organizza una festa per dire che adesso è il momento per essere felici e volare in un mondo libero e leggero.
Quest’anno la Svizzera festeggia a
Bienne la Pride nazionale, noi dal Ticino la festeggiamo al Grotto del Monte Ceneri con tutti coloro che hanno voglia di sentirsi forti, di manifestarsi, di uscire dalle cantine, di dire che ci siamo, di dire che l’omosessualità è uno stato d’animo che - come per l’eterosessualità - si esprime attraverso l’amore, il desiderio, la leggerezza e la voglia di crescere insieme.
Ricordiamo che il 28 giugno 1969 i gay e le lesbiche di Stonewall decidono, dopo una ennesima retata della polizia, di ribellarsi, dando nascita cosi al movimento dell’orgoglio omosessuale che permetteva finalmente, agli omosessuali, di trovare il potere di dirsi e di manifestarsi e rivendicare una propria dignità.(per saperne di più
http://it.wikipedia.org/wiki/Moti_di_Stonewall)
Alle 19.00 Laura Smiraglia e le sue Alabarde Spaziali ci accompagneranno con musiche e canti durante la cena con il loro Rock'n Pop unplugged da Milano(
http://www.myspace.com/laurasmiraglia ).
I nostri amici del Monte Ceneri ci prepareranno piatti di cucina etnica da gustare dalle 19.00 fino ad esaurimento delle riserve...
A partire dalle 22.00 She dj Luce ci farà scatenare con pezzi anni '80e poi dalle 24.00 dj Jeremy Moore riempirà la notte con i suoi pezzi house
http://www.jeremymoore.ch/ .
Ci hanno detto che arriva l’estate... cosa possiamo desiderare di più ?a parte - naturalmente - un grandissimo e intensissimo amore !
Non ci resta altro che dire... Noi ci siamo perché ci siamo veramente! e voi ?E per finire se piove noi ci saremo lo stesso... e sarà ancora più bello!

Imbarco Immediato è una parte della nostra storia ed è una storia da condividere, un’esperienza che ci porta più in là e che ci aiuta a dare una mano a chi ancora non ce la fa...E quindi passa la cima...Non tenerci solo per te, condividi e fai girare la ruota!

lunedì, giugno 16, 2008

Trionfo monzese


Un successo! Di pubblico e di critica. Ernani e Giulio hanno superato ogni aspettativa inchiodando il numeroso pubblico alle poltrone per 1 ora e 30 circa.Bravissimi davvero nel riproporre il meraviglioso testo di A.Ruccello che affronta, tra quadri e battute divertenti , il dramma della solitudine e della diversità. Ernani ha retto la scena da vero attore consumato , trasmettendo le emozioni e i sentimenti di Jennifer con la voce, ma anche con una mimica straordinaria. Giulio, con un caschetto rosso fuoco tutto da godere, ha fatto da spalla impersonando Anna, una vicina di casa, l'unica tra le tante persone del quartiere soltanto nominate (coi nomi che sono solo di battaglia) a materializzarsi. Il telefono suona in continuazione, ma dall’altra parte è sempre qualcun altro, non colui con il quale Jennifer avrebbe voluto parlare. Si ha la sensazione, tra il kitsch di vestiti luccicanti, fiori finti, sottovesti fuori moda, dell'attesa di un qualcosa che non arriva mai. Ne emerge un'identità del travestito che non è semplice somma del maschile e femminile, ma qualcosa di originale, nuovo, che però si ritrova solo coi suoi simili. Anna appunto. Allo specchio c'è una figura metà uomo e metà donna che si entusiasma in un attimo per poi precipitare, l'attimo dopo, nella depressione. Non c’è futuro in una realtà che appare arida nella comunicazione come nelle relazioni . L’unica fede è “Cronaca Vera” e la Bibbia è l’oroscopo. E' prepotente la voglia di una vita “normale”, ma di normale c'è ormai quasi nulla, come nulla, nessuna fotografia, c'è nella cornice che Jennifer stringe più volte al cuore.

Un dramma, nato dalla geniale mente di Annibale Ruccello, che Ernani e Giulio hanno saputo trasmettere con straordinaria bravura agli amici intervenuti .
Per la cronaca, nel foyer abbiamo notato, tra i tanti personaggi intervenuti, L.R.Carrino che non è voluto mancare al trionfo degli amici.

sabato, giugno 14, 2008

Vigilia della Prima!


Un incidente automobilistico causato dal violentissimo temporale, che ierisera si è abbattuto da queste parti, ha messo seriamente a rischio la Prima di "Le 5 rose di Jennifer" . La metà abbondante della Compagnia (Giulio) è finita fuori strada, anzi su uno spartitraffico. Tanta paura e danni materiali all'auto, ma nessun ferito. L'evento della stagione, già annunciato da queste pagine, debutterà domani a Monza come previsto, tranquilli! The show must go on sono soliti ripetere gli artisti e Giulio non fa eccezione.

Tutti gli amici ( e gli amici degli amici, etc) convocati nello storico teatro hanno dedicato la giornata di oggi, vigilia, agli ultimi preparativi delle mise da sfoggiare e naturalmente alle cure approfondite della persona, come si conviene al grande evento.

Mentre la nostra lupetta si è sottoposta stoicamente al trattamento completo di Fernando, nel suo prestigioso salone di via Borsieri a Como centro, noi siamo andati dalla pedicure qua all'angolo. Ora siamo quasi pronti.

Stasera abbiamo l'onore di ospitare,insieme a due amiche brianzole, due note giornaliste televisive romane venute appositamente per la Prima. Ma di questo racconteremo domani.

Quanti vogliono poter dire "Io c'ero!" allo spettacolo dell'anno, si affrettino a scriverci!

domenica, giugno 08, 2008

"Le 5 rose di Jennifer". Seconda chiamata!

Monza, 15 giugno 2008, ore 20.45,

Giulio & Ernani

sono lieti di invitarci all'

happening in memoria di


Annibale Ruccello





Per partecipare all'evento della stagione basta comunicare la propria adesione a los3novios@yahoo.it entro il 12p.v.

giovedì, maggio 29, 2008

Evento! Prima chiamata

Ci siamo. Olmo ed Ernie sono pronti a rendere un personalissimo omaggio al grande Annibale Ruccello.

“Le storie che racconto riguardano sempre e soltanto gente banale, comunissima, possibilmente incline a diventare patetica, straziante. Ma per una sorta di terrore a nutrire o a destare pietà mi piace coglierla in un momento estremo della loro esistenza, quando a prescindere dalle loro stesse intenzioni questi personaggi sono costretti a compiere una scelta importante, un gesto eroico o atroce. Per cui si trasformano in personaggi grotteschi o mostruosi, spesso odiosi e insopportabili, comunque sempre meglio che pietosi. E mi piacciono quanto più sono ai margini; relegati, ma non in maniera vistosa (come barboni, criminali e pazzi) bensì in maniera sottile, indistinta. Ed infatti, vivono in quartieri della cultura metropolitana, in provincia, sepolti nella periferia”.
Così Ruccello raccontava il suo modo di fare teatro che sembra quasi raccontare di noi, gente comunissima che la vita costringe a scelte importanti.
Finalmente la coppia Olmo & Ernie, dopo mesi di preparazione, come già annunciato da questo blog, proporranno a tutti gli amici un divertente, commovente, straordinario ricordo dell'autore napoletano scomparso troppo prematuramente. La prima (e per ora unica) performance avverrà a due passi da Milano tra una quindicina di giorni. Assolutamente da non perdere. Quanti volessero assistere all'irripetibile evento possono inviarci email (los3novios@yahoo.it) entro e non oltre il 12 giugno p.v.: riceveranno il personalissimo invito, indispensabile per la partecipazione . I posti sono limitati, quindi è bene affrettarsi. Sarà anche l'occasione per conoscerci tutti di persona e festeggiare insieme la nostra amicizia virtuale.

giovedì, aprile 03, 2008

In Veglia


Carissimi,
è iniziata mercoledì 2 aprile la lunga settimana di veglie in cui ricorderemo le tante, troppe, vittime dell'omofobia... dal 2 al 6 aprile 2008 in 43 città di sette nazioni del mondo faremo memoria e pregheremo... Certo ognuno di noi vorrebbe nel profondo del suo cuore che questo momento di preghiera sia contraddistinto da un comune sentire, che cambia a seconda della nostra storia di fede e di vita... ma crediamo che già vedere tanti credenti che provano a superare le troppe barriere che ordinariamente li separano, converrete con noi che, di questi tempi, è un grande miracolo ... certo la nostra speranza è che finite le veglie i tanti cammini che si sono incrociati non vengano sciolti, ma anzi quei rapporti di condivisione che sono nati possano continuare, perchè come scriveva il poeta Antonio Machado che scriveva "la via non c'è, la via si fa andando".Con questo auspicio vi salutiamo e vi invitiamo a inviarci i testi delle vostre liturgie, una testimonianza o una vostra riflessione su come è andata, perchè rimanga testimonianza di quanto abbiamo vissuto e condiviso in questo giorni... Con questo vi salutiamo e vi ringraziamo, grati a tutti Voi per averci aiutato a percorrere un altro pezzo del nostro cammino cristiano...

I webmaster del progetto
gionata.org
Carlo, Andrea, Innocenzo

lunedì, marzo 31, 2008

"Oggi ho un sogno"




"Ho un sogno, che un giorno ogni valle sarà innalzata, ogni monte e ogni collina saranno abbassati, i luoghi scoscesi diventeranno piani, e i luoghi tortuosi diventeranno diritti.Questa é la nostra speranza."




Il 4 Aprile 1968 veniva assassinato Martin Luther King ,leader dei diritti civili, politico, pastore battista. A distanza di 40 anni, nonostante molte società siano progredite civilmente, ancora molti sono i diritti negati di interi popoli, gruppi, singole persone. Anche in Italia restano disattesi i diritti di molti, dei vecchi, degli immigrati, dei malati, dei bambini, dei poveri, degli onesti e degli omosessuali e di altri ancora. Anche se la nostra fede è spesso vacillante e tormentata dai dubbi, abbiamo deciso di non trascurare l'importante anniversario, unendoci idealmente alla Veglia organizzata da credenti di varie confessioni per ricordare tutte le vittime dell'omofobia. Dal momento che nel territorio lariano non è stata programmata alcuna iniziativa in proposito, invitiamo gli amici (e quanti vorranno unirsi) venerdì 4 Aprile, alle ore 21 a casa nostra, per vivere insieme l'importante momento. Per partecipare basta inviarci preventivamente una email (los3novios@yahoo.it) , perchè la nostra casa è piccola e può ospitare un numero limitato di persone. Vi aspettiamo!

lunedì, novembre 19, 2007

Il giorno dopo


"Il mio virus è che:"...sono innamorato sempre di piùùù in fondo all'anima... perchè non è una promessa ma è quel che sarà, domani e sempre finchè vivrààà...". A squarcia gola cantando Battisti di prima mattina inizio la settimana... Buona giornata, novi, vatmo!".
Comincia con questo sms di Moen la nuova settimana novembrina dopo la bella giornata di ieri vissuta in serena e simpatica compagnia, proprio come piace a noi e, speriamo, ai nostri amici. Superato l'imbarazzo iniziale con le presentazioni dei nuovi amici (è sempre troppo bello conoscere nuove persone), Beppe/Albin, tuttofare battistino, ha immediatamente sciolto le riserve dei più timidi facendoci sentire a casa nostra, anzi nella casa dei noti e compianti proprietari de La Cage aux folles de Il vizietto. Brasato, cinghiale e abbondante vino hanno fatto il resto, favorendo una prima conoscenza che potrà trovare altri momenti di approfondimento. Gli sms del dolce elvetico Teo ci incoraggiano a cercare nuove strade di aggregazione per vincere la solitudine nella quale spesso ci releghiamo volontariamente per rincorrere la vita con le sue esigenze. Si avverte invece il bisogno di fermarsi ognitanto, senza frenetici bisogni da soddisfare, semplicemente per ascoltarsi guardandosi negli occhi, non condizionati da secondi fini, ma solo dal desiderio di vivere serenamente momenti di amicizia. Nessuna battaglia da programmare, nessun diritto da rivendicare rabbiosamente,nessuna tappa fondamentale da raggiungere: solo il piacere della compagnia, dello stare insieme tra umani. Non è poca cosa.
Nella foto "il" Battista, proprietario e cuoco de Il Murin.

venerdì, novembre 16, 2007

Domenica a Canzo


Come preannunciato, domenica saremo a Canzo per il pranzo della compagnia (inglesizzando "Company day"). Appuntamento alle 12.00 nel parcheggio di casa nostra per chi proviene da sud (gruppo Mau) e alle 12.17 alla piscina di Muggiò per la partenza ufficiale, in corteo, per Canzo. Nel caso fosse necessario alle 12.07 saremo nei pressi dell'Iper di Grandate per accogliere il gruppo proveniente dall'Elvetia (Teo). Arrivo previsto alle 12,43 ,nel parcheggio della stazione di Asso/Canzo dove ci riuniremo a quanti arriveranno autonomamente (gruppo Dam) e ai locali (gruppo Dav).
Il tempo previsto è sereno (mx 9, mn -3) con vento moderato a 24 kmh (fonte sky m24), quindi ancora una bella giornata, fredda il mattino ma asciutta, grazie al magnifico vento.
Saremo tanti, una trentina circa, ma avremo a disposizione l'intero ristorante del Battista che preparerà per l'occasione piatti tipici della stagione al prezzo di 25 euro tutto compreso (e abbondante). Le gelate di queste notti sono l'ideale per la classica cassoela in alternativa ai brasati (o viceversa). Con tanta polenta, naturalmente.
Nella foto una mucca indigena, la "rossa canziana", sullo sfondo scorcio del Resegone.

mercoledì, novembre 07, 2007

Appuntamento da Battista!


Domenica 18 novembre pv,alle12.30, grande occasione di incontro presso il Ristorante "Ul Murin" di Battista, a Canzo in via A.Verza,80 (di fronte alla stazione di Asso/Canzo). Ottima cucina tipica ad ottimo prezzo (max 25 euro). Il ristorante sarà solo per noi, quindi potremo scatenarci liberamente trascorrendo una serena e divertente giornata in compagnia. Siete invitati tutti, amici : per molti potrebbe essere l'occasione giusta per una conoscenza dal vivo dopo tanti contatti privati. A quanti si ponessero comprensibili problemi assicuriamo che siamo un gruppo di persone tranquille, ma accoglienti e, speriamo, anche simpatiche.

Più avanti segnaleremo eventuali luoghi di appuntamento e relativi orari, tenuto conto che bastano 20/30 minuti al max per raggiungere Canzo da Como.

E' necessario però prenotarsi entro giovedì 15 novembre pv via email (los3novios@yahoo.it).A presto!
PS Ah, non occorrono tessere!